Trasporto disabili
Il veicolo di base è individuato insieme al cliente, sulla base di specifiche esigenze; la soluzione viene
progettata mantenendo uno standard elevato di sicurezza ed affidabilità.
Modelli
Una soluzione pratica che permette l’accesso al veicolo delle persone in carrozzina mediante una comoda rampa, mantenendo uno o due posti posteriori.
Il sistema più comodo per rendere accessibile il veicolo alle persone diversamente abili, con l’installazione di pedane sollevatrici e pavimenti dedicati.
L’architettura dell’impianto elettrico è strutturata su 4 diverse linee principali adibite a diversi macrogruppi di utenza:
1
Sistemi prioritari di emergenza (fari, sirene e sistemi di illuminazione perimetrali)
2
Impianto di gestione utenze del comparto sanitario (illuminazione, alimentazione prese, utenze specifiche vano sanitario)
3
Impianto per l’alimentazione e la gestione della rete di potenza (220 VAC, batteria supplementare ed inverter)
4
Impianto per i sistemi di comunicazione (radio, interfono, etc)